Appuntamento in live streaming con Amaf Onlus Monza, nella puntata di giovedì 14 settembre 2023.
Diretta collegata al recente PBC Day 2023 che si è tenuto domenica 10 settembre, col focus indirizzato alla patologia della colangite biliare primitiva: in diretta con noi, insieme al presidente Davide Salvioni, è intervenuta la Professoressa Cristina Rigamonti.
Figura assolutamente autorevole in materia, in quanto Professore di Gastroenterologia presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale e docente della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna della stessa Università. È responsabile dell’Ambulatorio di Epatopatie Autoimmuni e di Ecografia Internistica e Diagnostica delle Epatopatie presso c/o la Clinica universitaria di Medicina Interna dell’Azienda ospedaliero universitaria Maggiore della Carità di Novara Ha dato via alla realizzazione e coordina il progetto della Rete colangite biliare primitiva Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta.
⇒ CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA ⇐
⇒ CLICCA QUI PER LEGGERE LE SLIDE ⇐
Lo scorso 26-27 maggio si è tenuto a Milano, presso la “Fondazione Feltrinelli”, il PBC Day 2023, l’appuntamento annuale di formazione confronto per la presa in carico di paziente con la Colangite Biliare Primitiva (PBC).
“Paziente al centro, Futuro intorno” è stato lo slogan di questa nuova edizione: approccio multidisciplinare, clinici sempre aggiornati sulle innovazioni legate alla PBC.
Amaf Onlus Monza ha avuto il piacere di presenziarvi, con tanto di intervista al presidente Davide Salvioni che non solo ha parlato del suo caso personale legato a questa malattia autoimmune, ma ha anche sottolineato l’importanza della prevenzione, della divulgazione di informazioni e delle discussioni precise sul tema.
CLICCANDO QUI potrete vedere l’intervista integrale rilasciata al portale PharmaStar TV.
Con grande piacere annunciamo che anche Amaf Onlus Monza sarà presente il prossimo 9-10 giugno 2023, al “XXIII Congresso Epatologi Toscani” che si terrà a Lucca.
Tra i temi che verranno trattati, anche quelli legati agli aspetti clinici e terapeutici della Colangite Biliare Primitiva e la Colangite Sclerosante Primitiva.
Nell'immagine sopra potete leggere il programma completo.
Secondo appuntamento dedicato alla Colangite Sclerosante Primitiva, con un focus specifico dedicato al tema dei trapianti.
Nella quinta puntata di AMAF LIVE, è intervenuto il professor Silvio Nadalin col professor Marco Carbone e le toccanti, quanto importanti, testimonianze di due pazienti esperti come Vittorio Gnutti e Daniela Cavallaro, che fanno parte del gruppo Amaf Onlus Monza.
⇒CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA⇐
Quarto appuntamento con AMAF LIVE sulla pagina Facebook della nostra Associazione Onlus, che dedica ben due puntate al tema della Colangite Sclerosante Primitiva.
In questo primo blocco, insieme al presidente Davide Salvioni, si sono registrati gli importanti interventi della dottoressa Laura Cristoferi (specialista in gastroenterologia, dottoranda di Ricerca Università Milano-Bicocca, Fondazione IRCCS San Gerardo Monza) e del professor Marco Carbone (professore di gastroenterologia Università Milano-Bicocca, Fondazione IRCCS San Gerardo Monza), in cui si è parlato delle novità terapeutiche, nuove metodiche di monitoraggio e sperimentazioni.
Prossimo appuntamento per giovedì 27 aprile, sempre alle ore 21:00, con AMAF LIVE.
CLICCA QUI PER LEGGERE LE SLIDE
CLICCA QUI PER RIVEDERE LA PUNTATA SU FACEBOOK